- tiglio
- tì·glios.m.1a. CO albero con foglie cuoriformi e fiori giallastri, molto profumati, da cui si ricavano essenze usate in profumeria e infusi con proprietà sedative | TS bot.com. → tiglio selvatico| TS bot.com. → tiglio nostrano1b. CO TS fal. legno di tali piante, chiaro e facilmente lavorabile2. TS bot. pianta arborea del genere Tiglio, diffusa nei boschi misti di latifoglie delle regioni temperate e subtropicali boreali | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Tigliacee3a. BU estens., fibra di alcune piante legnose o erbacee: il tiglio della canapa, del lino3b. BU fibra dura della frutta, della carne, ecc.4. RE tosc., sottile rivestimento del seme della castagna\DATA: av. 1320.ETIMO: lat. *tĭlĭu(m), der. di tilia; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Tilia.POLIREMATICHE:tiglio nostrano: loc.s.m. TS bot.com.tiglio selvatico: loc.s.m. TS bot.com.
Dizionario Italiano.